La nostra passione per lo studio della macroeconomia e il sistema monetario condotta in questi anni come cittadini interessati a trovare soluzioni che possano migliorare le condizioni di benessere dei cittadini ci ha fatto comprendere che tale miglioramento non può prescindere dalla sovranità e indipendenza monetaria e politica, dalla democrazia, dalla partecipazione e dalla condivisione. Una moneta deve riflettere questi elementi altrimenti, come oggi è chiaramente riscontrabile, si ha di fatto un monopolio dell’emissione e della distribuzione della moneta che porta all’esclusione del 99% della popolazione dai processi di crescita individuale e collettiva. Nell’ultima riunione abbiamo parlato di Costituzione, ravvisando delle criticità sia in termini di partecipazione alla futura vita democratica del Paese, sia di ulteriori cessioni di sovranità anche attraverso la sottrazione di competenze territoriali che potrebbero preludere a nuove privatizzazioni.
Riteniamo di doverne discutere ancora per arrivare a una posizione comune e invitiamo tutti alla riflessione.
Ciao a tutti, ci vediamo martedì 17 maggio 2016 in Via XX settembre, 47 presso la Chiesa di Santa Francesca Romana di Ferrara dalle ore 20.30 alle 22.30. L’Ordine del Giorno è il seguente:
• 20.30 – 20.45: accoglienza eventuale (e introduzione a cura di Fulvia) • 20.45 – 22.00: Riforma Costituzionale. La nostra “vecchia” Costituzione può essere ancora un Valore da difendere? Definiamo la posizione del Gruppo Cittadini Economia. Documento condiviso ed eventuali azioni verso il prossimo autunno • 22.00 – 22.30: Sono necessarie riflessioni sul Gruppo? come strutturare la discussione eventualmente nei prossimi martedì o un sabato – Prossimi incontri in programma anche a Bologna – eventuale organizzazione altri eventi a Ferrara.
Moderatore: Angela P.
Gli orari sono da intendersi approssimativi e a cura del moderatore che valuterà quando chiudere le discussioni
per altre informazioni vi invitiamo a consultare la nostra pagina
“Uno, Nessuno e 10.000” continua domenica 15 maggio alle 15 Circolo Ragno Azzurro, via A. Gramsci Massafiscaglia (Fiscaglia-FE) con Claudio Bertoni e con “una piccola introduzione ed interventi sporadici” di Claudio Pisapia
Potremmo dire che è iniziata la guerra alle élite, ma non sarebbe corretto. Anche Trump è élite ed è affiancato da Elon Musk, ad esempio, che è ancora élite. Una guerra tra élite allora. Come Leggi tutto…
Oggi a bombardare lo Yemen sono Stati Uniti e Gran Bretagna mentre l'Arabia Saudita che pure aveva, per così dire, difeso Israele intercettando qualche missile diretto appunto a Tel Aviv se ne tiene alla larga. Aveva infatti con fatica cercato di smorzare i toni dopo un decennio infruttifero di guerra e distruzioni e si era avviata verso una pacifica convivenza.
"Tassare gli extraprofitti... allora bisognerebbe intervenire anche in caso di extraperdite", eh beh giusto ... e quando mai gli stati sono intervenuti per salvare le banche e addebitare i salvataggi ai cittadini?
0 commenti