Le Mura di Gerico

ABBIAMO FATTO ABBASTANZA? SE “ABBIAMO FATTO”, SI!

Pubblicato da Claudio Pisapia il

 

costituzione-altan

Siamo arrivati alla fine di un lungo percorso e domani si vota per decidere se è il caso oppure NO di modificare la Costituzione. Il mio personale bilancio di impegno in questo periodo, a favore del NO, è stato il seguente:

Incontri/conferenze (reperibili nelle pagine Video):

  • 10 febbraio 2016, Sala Estense di Ferrara con Marco Mori e Giovanni Zibordi, economia, banche, Costituzione e trattati europei
  • 28 aprile 2016, Resana (TV) con Marco Mori, economia, banche, Costituzione e trattati europei
  • 19 novembre 2016, Ferrara, con l’Avv. Giuseppe Palma, diciamo NO per cambiare

 

Interviste:

intervista all’Avv. Marco Mori qui e qui

intervista all’Avv. Giuseppe Palma qui

intervista all’Avv. Giuseppe Palma qui

intervista al Dott. Cesare Brugiapaglia qui

Articoli:

“Gli effetti del voto sui mercati finanziari” qui

“Brexit, Trump. Per il cambiamento c’è ancora la Riforma Costituzionale” qui

“Futuro incerto ma la vittoria controcorrente di Trump dimostra che cambiare si puo” qui

“Il sapore dello Spread!” qui

“Perchè Obama appoggia Renzi per il SI. Insieme a qualche altro” qui

“l’arroganza del (al) potere. I giovani del PD e il futuro del popolo”  qui

“Referendum. Realtà o finzione?” qui e qui 

Varie:

  • ho incontrato tutti quello che me lo hanno chiesto e non ultimo la bella serata del 01 dicembre scorso con pizza e aperitivo

Credo di aver fatto la mia parte e spero che sia servito a qualcosa.

Ma più che dare ho avuto, perché ho conosciuto persone nuove, ho letto nuovi libri (Il tramonto della democrazia, figli destituenti, il male assoluto, gli inganni della finanza e altri) e sono andato un po più avanti in quel processo di conoscenza che ognuno di noi dovrebbe fare. E chi, come me, è riuscito a buttarsi alle spalle qualche informazione vecchia dando spazio al nuovo, sa perfettamente che da lunedì inizia il lavoro vero.

Speriamo in una vittoria del NO, certo, ma chi ha veramente compreso sa che dovrà impegnarsi sul serio per un reale cambiamento. Chi ha compreso sa che non finisce domani, che è un impegno verso se stessi e per un futuro da immaginare. Di questo abbiamo parlato in questi mesi, non semplicemente di un SI o di un NO, come volevano coloro che hanno messo su il solito teatro dei burattini.

Siamo andati al di là e abbiamo parlato di altro, di trattati europei e di euro. Di cosa comporta essere sempre più legati alla gabbia in cui ci vogliono tenere, di come accorgercene e uscirne. Di come i governi degli ultimi trent’anni abbiano ignorato l’esistenza della nostra Costituzione e del perché vogliono eliminarla. Abbiamo cercato di capire di chi sono i reali interessi che spingono in tal senso e dei memorandum e dei report sovranazionali che già considerano morte le costituzioni troppo socialiste del sud europa.

E allora, diamoci un appuntamento alla partecipazione, all’informazione vera. A continuare ad andare oltre ciò che appare perché nulla è davvero evidente se prima non togliamo la polvere dagli spot facili, dai proclami, dalle apparenze della propaganda.

Ragioniamo, diamo spazio ai nostri pensieri e alle nostre inquietudini. Diamoci una possibilità.

no-referendum


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *