Le Mura di Gerico

FIERA “TUTTAUNALTRACOSA” A FERRARA

Il Gruppo Cittadini Economia di Ferrara e Bologna sarà presente con uno stand informativoper una “Riforma del sistema monetario” venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 ottobre in piazza Ariostea nell’ambito della bellissima fiera del commercio equo “Tuttunaltracosa”. Vogliamo incontrare le persone e invitarle a porsi delle domande. CALENDARIO DETTAGLIATO Leggi tutto…

IL GIORNO DOPO!

Eccoci qua, il giorno dopo la Fiera “tuttaunaltracosa”! Siamo stati 3 giorni in Piazza Ariostea dove abbiamo parlato con tanta gente a cui abbiamo spiegato il perché del nostro stand e della nostra presenza in quella piazza. Anche ai nostri incontri e’ venuta tanta gente, certo eravamo in contemporanea con Leggi tutto…

INIZIATIVA PER LUNEDÌ 12 OTTOBRE

Lunedì 12 ottobre, durante il Consiglio Comunale del  Comune di Ferrara, il M5S proporrà una mozione che riprende una proposta che il Gruppo Economia aveva presentato a TUTTI i consiglieri e partiti politici presenti in Comune. In breve la nostra proposta chiedeva si formasse una coalizione di Sindaci che si impegnassero Leggi tutto…

RIFLETTENDO SULLE BANCHE POPOLARI

Una SPA, grande, enorme non avrà interesse reale a un tale sviluppo. Vorrà far fruttare molto e subito i soldi che avrà a disposizione e potrà farlo grazie alle leggi che hanno deregolamentato, reso possibile che ogni conto corrente possa essere trasformato in investimento sui mercati finanziari, che i capitali potessero viaggiare alla velocità della luce tra i continenti senza controlli, che le aziende potessero trasferirsi dove il costo del lavoro incidesse di meno ma sfrutti di più.

LA CREAZIONE DEL DENARO

“Il processo attraverso il quale le banche creano il denaro è così semplice che la mente lo respinge.” Kenneth Galbraith Una banca commerciale crea nuovi depositi bancari quando concede prestiti. Questi depositi bancari sono passività (pagherò) della banca, che rappresentano una promessa di consegna del contante su richiesta al proprietario Leggi tutto…

LA LONTANISSIMA ISLANDA

Ieri sera 17/11/2015 abbiamo avuto una piacevole serata in cui si è parlato della situazione islandese, la crisi del 2008, le conseguenze, la particolare reazione della popolazione che ha portato alla ricerca dei veri responsabili del disastro portandoli poi in tribunale. Certo l’slanda è una piccola realtà, un’isola in mezzo Leggi tutto…

DECRETO “SALVA BANCHE”: TRA BAIL-OUT E BAIL-IN CI RIMETTONO LA FINANZA ETICA E LO SVILUPPO SOSTENIBILE

Riprendiamo un comunicato di Banca Etica Chiara Bannella Ufficio Stampa Gruppo Banca Popolare Etica Decreto “salva-banche”: tra bail-out e  bail-in ci rimettono la finanza etica e lo sviluppo sostenibile ” Lo scorso 22 novembre, 4 medie banche italiane (CariFerrara, Banca Etruria, Banca Marche e CariChieti) sono state oggetto del cosiddetto decreto salvabanche varato Leggi tutto…