“Il processo attraverso il quale le banche creano il denaro è così semplice che la mente lo respinge.” Kenneth Galbraith
Una banca commerciale crea nuovi depositi bancari quando concede prestiti. Questi depositi bancari sono passività (pagherò) della banca, che rappresentano una promessa di consegna del contante su richiesta al proprietario del deposito, o per effettuare un pagamento elettronico a terzi, su richiesta del proprietario. I depositi possono quindi essere utilizzati per effettuare pagamenti per l’economia attraverso carte di debito e trasferimenti di fondi elettronici .
Una banca non ha bisogno di acquisire denaro da un risparmiatore prima di poter fare un prestito a un mutuatario. Attraverso alcune semplici registrazioni in contabilità doppia, quando una banca presta denaro, aumenta sia la quantità di denaro nell’economia, così come la quantità di debito. La Banca d’Inghilterra spiega questo processo nel modo seguente: “Le banche commerciali creano denaro, sotto forma di depositi bancari, facendo nuovi prestiti. Quando una banca concede un prestito, per esempio, a qualcuno che accende un mutuo per comprare una casa, generalmente non lo fa dando loro migliaia di sterline di banconote. Invece, accredita il loro conto in banca con un deposito bancario delle dimensioni del mutuo. In quel momento, viene creato nuovo denaro. “
“La creazione di denaro, in pratica, si differenzia da alcune diffuse credenze popolari – le banche non agiscono semplicemente da intermediari, prestando i depositi che i risparmiatori collocano presso loro, e né si moltiplicano ‘up’ moneta di banca centrale per creare nuovi prestiti e depositi.”
“Nell’economia moderna, la maggior parte della moneta prende la forma di depositi bancari. Ma come quei depositi bancari vengono creati è spesso frainteso: il modo principale è attraverso le banche commerciali che concedono prestiti. Ogni volta che una banca concede un prestito, crea contemporaneamente un deposito corrispondente nel conto corrente del mutuatario, creando così nuova moneta.
Una Banca Centrale in questo sistema non riesce a controllare la massa monetaria in circolazione è questa è una delle ragioni delle crisi.
Potremmo dire che è iniziata la guerra alle élite, ma non sarebbe corretto. Anche Trump è élite ed è affiancato da Elon Musk, ad esempio, che è ancora élite. Una guerra tra élite allora. Come Leggi tutto…
Oggi a bombardare lo Yemen sono Stati Uniti e Gran Bretagna mentre l'Arabia Saudita che pure aveva, per così dire, difeso Israele intercettando qualche missile diretto appunto a Tel Aviv se ne tiene alla larga. Aveva infatti con fatica cercato di smorzare i toni dopo un decennio infruttifero di guerra e distruzioni e si era avviata verso una pacifica convivenza.
"Tassare gli extraprofitti... allora bisognerebbe intervenire anche in caso di extraperdite", eh beh giusto ... e quando mai gli stati sono intervenuti per salvare le banche e addebitare i salvataggi ai cittadini?
0 commenti