Le Mura di Gerico

Decreto Salva-banche

Riprendiamo e proponiamo il post pubblicato da Fabio Conditi sul blog www.moneta5stelle.blogspot.it Il Decreto che ha permesso il salvataggio della Banca Etruria, Banca Marche, Carichieti e Carife, detto a ragione “salva-banche”, ripropone alcune domande fondamentali in tema monetario : 1 – Quali tipi di moneta usiamo ? 2 – Che Leggi tutto…

Sul debito, deficit e pareggio di bilancio

“Un disavanzo maggiore oggi significa tasse più alte domani” cioè “tanto più spendiamo oggi – come Stato – tanto più le future generazioni saranno indebitate”. Per Warren Mosler queste preoccupazioni  rappresentano la ‘seconda innocente frode capitale’, ma cosa vuol dire esattamente? Proviamo a spiegarlo. La gente oggi affronta il problema del debito Leggi tutto…

La favola dello Stato giusto!

Il 9 gennaio 2016, è partito il progetto “Uno, nessuno e 10.000”. Diciotto incontri in diciotto mesi, a Ferrara, in cui poter ascoltare una versione diversa di come uno Stato potrebbe funzionare e di quali bisogni la moneta dovrebbe soddisfare. Un modo di riprenderci il nostro spazio di pensiero, riappropriarci Leggi tutto…

Massimo Troisi e il Sud… e il Nord sempre più a Nord!

Godiamoci Massimo Troisi in uno dei suoi insuperabili colpi di genio   E poi ragioniamoci un po’ su! Troisi a fine anni ‘70 invocava un lavoro che fosse semplicemente un lavoro, che non avesse attributi del tipo “lavoro minorile”, “lavoro nero per sua moglie”, “lavoro a cottimo”, “lavoretto…” e nella scena dell’Annunciazione dice: “scusate, ma è possibile che a Napoli solo lavoro Leggi tutto…