IL DIFFICILE RAPPORTO TRA DEBITO PUBBLICO E PIL E L’IMPRESA DEL MINISTRO SAVONA
Articolo pubblicato su ferraraitalia qui In questo ultimo periodo il Ministro Savona usa spesso dire che intende far crescere il Paese aumentando il Pil e che questa operazione renderà sostenibile il rapporto debito/Pil dell’Italia. Ma cosa può voler dire questa affermazione? Per comprenderlo forse abbiamo bisogno di fare dei passi indietro. Per prima Leggi tutto…
REDDITO PRO CAPITE IN EUROZONA – CONFRONTI
Interessante osservare le dinamiche della crescita del PIL pro capite nei primi tre Paesi dell’eurozona. La differenza è minima fino all’entrata in vigore dell’euro. Italia e Francia sono praticamente attaccate e la differenza con la Germania al picco negli anni 2008 – 2009 arriva a circa 3.000 dollari. Poi alle Leggi tutto…
IL PARADOSSO COMMERCIALE – DA VISUALCAPITALIST
Interamente tratto da qui ,ma tradotto in italiano. Lo trovo molto utile per capire come funziona il commercio internazionale e anche la “strana” politica di Mr Trump. …per definizione, un commercio consensuale e razionale tra le due parti è quello che rende entrambe le parti migliori. Sulla base di questo principio Leggi tutto…