… MA SONO A(NCORA) LETTO CON L’INFLUENZA
E noi oggi ci troviamo a convivere con un progetto che invece ci riporta indietro nel tempo, che non vuole che gli stati si combattano ma lo facciano i cittadini per un pezzo di pane.
E noi oggi ci troviamo a convivere con un progetto che invece ci riporta indietro nel tempo, che non vuole che gli stati si combattano ma lo facciano i cittadini per un pezzo di pane.
I Trattati europei difendono i diritti fondamentali, quindi rispettano le Costituzioni dei Paesi membri (atteso che tutti i paesi membri abbiano gli stessi principi fondamentali). Vediamo un po’ come districarci in questo marasma. Prima di tutto le Costituzioni dovrebbero essere leggibili da tutti, essere chiare e poi dovrebbero anche essere Leggi tutto…
“Cosa mangi stasera? ” … “niente grazie, sono pieno”
Se un bambino autistico, quando gli passa un pallone da basket, questo ritrae le mani, come riesce a passargli la palla e fare in modo che questo la raccolga con le mani che non sa usare?
Lo statuto della Banca Centrale dei Paesi europei prevede lotta dura all’inflazione ma messo a confronto con il paper della Banca dei Regolamenti Internazionali (che in fondo è la Banca Centrale delle banche centrali) dovrebbe far comprendere che siamo di fronte a scelte e non a necessità assolute e perenni nel tempo. Quindi