Va bene, allora non le facciamo ed evitiamo le crisi. Cioè evitiamo di far chiudere le aziende, aumentare la disoccupazione, le diseguaglianze, i suicidi e rimaniamo felici senza riforme. Anche se questo dovesse costarci il sacrificio di rinunciare al Job Act e alle pensioni da fame.
“Troppi Governi … che hanno cercato di … attenuare le azioni …di quelle autorità (quali autorità? ndr) che si sposano al mercato in un’economia liberale”
Potremmo dire che è iniziata la guerra alle élite, ma non sarebbe corretto. Anche Trump è élite ed è affiancato da Elon Musk, ad esempio, che è ancora élite. Una guerra tra élite allora. Come Leggi tutto…
Oggi a bombardare lo Yemen sono Stati Uniti e Gran Bretagna mentre l'Arabia Saudita che pure aveva, per così dire, difeso Israele intercettando qualche missile diretto appunto a Tel Aviv se ne tiene alla larga. Aveva infatti con fatica cercato di smorzare i toni dopo un decennio infruttifero di guerra e distruzioni e si era avviata verso una pacifica convivenza.
"Tassare gli extraprofitti... allora bisognerebbe intervenire anche in caso di extraperdite", eh beh giusto ... e quando mai gli stati sono intervenuti per salvare le banche e addebitare i salvataggi ai cittadini?
0 commenti