Le Mura di Gerico

IL PUNTO SUL DEBITO PUBBLICO

Nella quota residenti, la Banca d’Italia ne detiene 670.210 milioni, da notare che nel 2019 ne deteneva 405.514 milioni, un aumento quindi di circa 265 miliardi in due anni. In pratica sembra aver assorbito l’aumento della spesa in deficit effettuata a causa della pandemia.

SEMBRA BLU MA E’ MARRONE. CHI DECIDE IN EUROPA?

Poiché il gas a noi serve comprarlo e ai russi serve venderlo hanno costruito un gasdotto, il Nord Stream 2, che bypassa questi paesi e arriva direttamente in Germania, paese sicuro e stabile, per poter poi essere smistato in Italia, Francia e altrove. Questo gasdotto passa sotto il Mar Baltico che è un mare interno dell’Oceano Atlantico, e che tocca i seguenti paesi: Danimarca, Svezia, Finlandia, Russia, Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Germania.

L’ECONOMIA CHE VERRA’

E che tipo di lavori ci aspettano nel futuro? Visto che ci sarà sempre più bisogno di tecnologia per automatizzare i processi di produzione e che a lavorare ci saranno più persone avanti con l’età, il campo dell’automazione sarà quello che vedrà grandi investimenti. Innovazione, creatività, sviluppo digitale e globalizzato dei processi.

CAPITALIZZARE O LAVORARE? AZIONI O POMODORI?

Forse perché questo tipo di finanza può rendere ricchi un po’ di persone ma non può cambiare le sorti del mondo che viaggia con mezzi e strade diverse. La capitalizzazione non è benessere reale se non per pochi, per chi gestisce quel capitale, le persone che a vario titolo ci lavorano e per chi sa comprare e, soprattutto, vendere azioni al momento giusto per trasformarle in moneta corrente.

IL FILO SPINATO CHE CI AVVOLGE

oltre alla geopolitica esiste l’essere umano ed esiste una striscia di terra tra Polonia e Bielorussia, fatta di carne e sangue, di adulti e bambini, di terra bagnata e di donne incinte. Fatta di un’umanità sofferente dietro ai fili spinati, ai muri in costruzione, ai traumi delle botte alle frontiere e ai sogni infranti che non solo Putin e Erdogan si dovranno intestare.

IN ATTESA DELLE GOCCE DI BENESSERE, ACCONTENTIAMOCI DEI NUMERI

A livello aggregato, nell’anno della pandemia c’è stato un iniziale crollo tra gennaio e marzo del 4,4%, poi una continua corsa al rialzo che ha dato come risultato un + 7,4%. Aggiungiamo che nei mercati finanziari c’è stato un vero boom, la borsa di Milano è passata dai circa 16.000 punti di marzo 2020 agli oltre 26.00 di oggi, Wall Street da circa 18.000 punti agli otre 35.000 di oggi. Sulla stessa scia tutti i principali indici mondiali.

LA PANDEMIA CI SALVERA’ DALLE BUGIE?

Bankitalia, ad esempio, a luglio 2021 aveva in contabilità oltre 631 miliardi di BTP, denaro creato quindi, ma non bisogna dirlo a voce troppo alta. Perché c’è il rischio che i cittadini possano imparare che esistono pasti gratis, ed è questa la prima e più grande verità che il potere deve nascondere.