Le Mura di Gerico

Cosa ci chiediamo noi

Cosa possiamo fare con i soldi disponibili oggi? Quello che volete, non ci interessa! A Noi piace chiederci invece cosa potremmo fare: – occupando i milioni di disoccupati in opere utili alla comunità; – cosa potremmo avere domani aumentando oggi le risorse per la ricerca e lo sviluppo; – quali Leggi tutto…

Denaro o vita reale?

E’ più importante il denaro o il lavoro per guadagnarselo?  Il denaro o i beni che con esso si possono comprare? Il denaro o i servizi a cui ci dovrebbe permettere di  accedere? In mezzo, tra denaro e oggetto del desiderio, si colloca un vuoto da colmare. A volte ci Leggi tutto…

“A spasso” con Giovanni Zibordi

Giovanni: “la BCE comprerà anche obbligazioni delle aziende, ma solo di quelle che vanno meglio…”? Le risposte sono nel video a cui si rimanda, considerazioni molto importanti e che consiglio di ascoltare attentamente perché possiamo cogliere l’assurdità di una Banca Centrale che si comporta come un’azienda e non come quell’istituzione Leggi tutto…

Keynes stà tornando?

allora gioiamo di questa rinascita del pensiero economico, anche se ai suoi albori, anche se sarà difficile da attuare perché nel frattempo sono successe tante cose. Disastri che rischiano di rendere inutili gli sforzi di quello Stato che davvero volesse sperimentare di nuovo la potenza dell’idea keynesiana di aumento della domanda aggregata.