Le Mura di Gerico

IL PUNTO SUL DEBITO PUBBLICO

Nella quota residenti, la Banca d’Italia ne detiene 670.210 milioni, da notare che nel 2019 ne deteneva 405.514 milioni, un aumento quindi di circa 265 miliardi in due anni. In pratica sembra aver assorbito l’aumento della spesa in deficit effettuata a causa della pandemia.

CAPITALIZZARE O LAVORARE? AZIONI O POMODORI?

Forse perché questo tipo di finanza può rendere ricchi un po’ di persone ma non può cambiare le sorti del mondo che viaggia con mezzi e strade diverse. La capitalizzazione non è benessere reale se non per pochi, per chi gestisce quel capitale, le persone che a vario titolo ci lavorano e per chi sa comprare e, soprattutto, vendere azioni al momento giusto per trasformarle in moneta corrente.