ECONOMIA E DEMOCRAZIA: CICLO INCONTRI PRESSO IBS FERRARA
GECOFE in collaborazione con Assostampa Ferrara. Un ciclo di incontri presso la sede dell’IBS di Ferrara in Piazza Trento e Trieste per presentare libri e parlare insieme agli autori di attualità, di politica, di diritto e di economia. Cercheremo di capire un po’ meglio quello che sta succedendo alla nostra Leggi tutto…
DEBITO PUBBLICO: VIVERE SENZA CATENE
Di seguito i video dell’incontro del 11 maggio 2018 DEBITO PUBBLICO: VIVERE SENZA CATENE. Se ne parla con Francesco GESUALDI e Claudio PISAPIA in caso di problemi di visualizzazione cliccare qui per la prima parte e qui per la seconda
APPELLO: IN DIFESA DELLA COSTITUZIONE, LA DEMOCRAZIA E LA LIBERTA’ DI SCELTA
La democrazia, i cittadini e la solidarietà valgono di più dello spread e dei mercati Carissimi cittadini ferraresi e carissimo Presidente della Repubblica italiana, riteniamo che ci siano momenti nella storia di un Paese in cui sia importante intervenire per affermare che noi cittadini ci siamo, osserviamo e capiamo le Leggi tutto…
DEBITO PUBBLICO: VIVERE SENZA CATENE. A breve nuove elezioni, un buon motivo per occuparsene.
Paghiamo più tasse per il debito (ad oggi il debito pubblico ammonta a 2.250 miliardi di euro e su questi ogni anno paghiamo circa 70 miliardi di interessi) che per l’istruzione o la difesa, l’ordine pubblico e la sicurezza.
INCONTRO DI VENERDÌ 11 MAGGIO 2018 CON FRANCESCO GESUALDI
Debito: Pubblico? Da ripagare? Un problema? Un investimento?
Un estratto dal mio libro “Pensieri Sparsi” per introdurre gli argomenti di cui parleremo venerdì 11 maggio 2018 con Francesco Gesualdi del Centro Nuovo Modello di Sviluppo (www.cnms.it)
…La parola debito oggi fa parte del nostro vocabolario quotidiano ed ha un carattere molto più generale e, ahinoi, inclusivo rispetto a una ventina di anni fa. Quando io ero al liceo era un argomento di competenza di studenti informati e intellettuali volenterosi ma soprattutto quando si parlava di debito e di condono del debito sembrava ovvio riferirsi ai cosiddetti Paesi del terzo mondo, l’Africa in primis, ed ai suoi aspetti post colonialisti ed imperialisti.
WE LIVE – POMERIGGIO IN COMPAGNIA
Pillole di un pomeriggio mooolto lungo in compagnia, con qualche immagine tratte da “They live” di John Carpenter.