"Uccidete tutti nella città e bruciatela. Distruggete ogni cosa, tranne gli oggetti di argento, oro, rame e ferro, che darete al tesoro della tenda di Geova" Giosuè 6:1-25
Ieri sono passato all’IFORUM di Rimini e ho “rubato” un breve intervento di Giovanni Zibordi che parla dei Tassi negativi, di Quantitative Easing for the people (o Helicopter Money) e qualche illuminante battuta sulla stampa di moneta. Da non perdere (come Leggi tutto…
di Claudio PISAPIA Parole e frasi hanno un significato e una funzione, quella di trasmettere un messaggio. Molte volte la funzione diventa predominante rispetto al significato e riesce persino a eliminarne il senso originario quando veicolata da persone carismatiche o dotate Leggi tutto…
di Claudio PISAPIA La società contemporanea, quella dell’ultimo secolo e almeno fino agli anni ’80, si era sforzata di crescere. Aveva ricercato valori nuovi passando attraverso due guerre mondiali, stermini, razzismi, guerre fredde, muri ideologici e reali. Il clima era Leggi tutto…
In questo nuovo medioevo a guidare l’essere umano verso l’infanzia della conoscenza sono le pubblicità che ci convincono che la scelta giusta è esattamente quella che solo vestendoci tutti allo stesso modo riusciremo a essere miracolosamente diversi dagli altri ed unici. Nella prima metà del secolo passato sociologi come Edward Bernays
La nostra passione per lo studio della macroeconomia e il sistema monetario condotta in questi anni come cittadini interessati a trovare soluzioni che possano migliorare le condizioni di benessere dei cittadini ci ha fatto comprendere che tale miglioramento non può Leggi tutto…
Avevamo affrontato il tema (vedi post di Claudio Zanasi), in questo video Barnard ci conferma che al solito lo scopo ultimo è sempre lo stesso: privatizzare. Far fare ai privati quello che dovrebbe e potrebbe fare lo Stato. Ma in Leggi tutto…
…Le crisi servono per fare le riforme… Va bene, allora non le facciamo ed evitiamo le crisi. Cioè evitiamo di far chiudere le aziende, aumentare la disoccupazione, le diseguaglianze, i suicidi e rimaniamo felici senza riforme. Anche se questo dovesse Leggi tutto…
Giuliano Amato sa bene a cosa servono le banche centrali “prestatrici di ultima istanza” e sa anche bene che l’euro zona così congegnata non avrebbe potuto funzionare. Ma ha contribuito a farla lo stesso. Perché?
Parole di Giuliano Amato:
“Noi abbiamo fatto una moneta senza stato. Noi abbiamo avuto la faustiana pretesa di riuscire a gestire una moneta senza metterla sotto l’ombrello di un potere caratterizzato da quei mezzi e da quei modi che sono propri dello Stato e che avevano sempre fatto ritenere che fossero le ragioni della forza, e poi della credibilità che ciascuna moneta ha..
L’AIG fu salvata con l’intervento della FED (Banca Centrale americana) così come Fannie Mae e Freddi Mac spendendo 285 miliardi di dollari (fonte ilsole24ore). clicca qui per il video Nel video il giornalista chiede a Bernanke, allora governatore della FED, se quelli erano soldi dei contribuenti. La Leggi tutto…