IL TEMPO DENTRO E FUORI I VANGELI
E’ come passare da una vita senza specchio ad una con gli specchi, ti guardi, finalmente, e devi decidere se ti piaci, se ti accetti, o se è meglio non guardare.
E’ come passare da una vita senza specchio ad una con gli specchi, ti guardi, finalmente, e devi decidere se ti piaci, se ti accetti, o se è meglio non guardare.
la retorica dell’eccellenza e della meritocrazia che legittima il taglio delle risorse. Ha incoraggiato la creazione di piccoli poli di eccellenza iper finanziati. La scuola ha perseguito la deregolamentazione del personale esternalizzato di mensa e biblioteca.
Il debito – contributi dai testi antichi. 6° incontro de “il mondo secondo Gecofe” – Conversazione tra Claudio Bertoni, Davide Modena e Claudio Pisapia.
“I tre cervelli … e una possibile soluzione” 25maggio 2021 dialogano Claudio Pisapia, Claudio Bertoni, Davide Modena con Antonio Izzi
“I tre cervelli … e come ci impediamo di ragionare” 19 maggio 2021 dialogano Claudio Pisapia, Claudio Bertoni, Davide Modena con Antonio Izzi
il video del secondo incontro della serie “il mondo secondo GECOFE”. Dialogano di “paradigmi economici” e altro Claudio Bertoni, Claudio Pisapia e Davide Modena
Incontro del 05 maggio 2021 “Domande all’indietro” – conversazione con Claudio Bertoni, Davide Modena, Luca Cavicchi e Claudio Pisapia
All’inizio si è parlato di squilibri, ma perché un surplus sarebbe pericoloso almeno quanto un deficit?
È interessante notare che, secondo i dati dell’ABI, i depositi bancari degli italiani sono aumentati da gennaio 2020 a gennaio 2021 di 181 miliardi di euro, questo farebbe pensare che la spesa dello Stato sia diventato il corrispettivo credito per i suoi cittadini, il che non sarebbe da considerare un male.