Le Mura di Gerico

AL DI LA DEL GUADO

L’Europa del nord sembra decidersi ad aiutare l’Italia, in primis, e gli altri in difficoltà. Lo vuole fare, secondo le ultime dichiarazioni della von der Leyen, con uno strumento inedito: il SURE. Cioè un’emissione da parte della Commissione europea che avendo giudizi ottimi (rating alti) da parte delle agenzie che Leggi tutto…

LIQUIDITÀ’ E TASSI ZERO NON PIACCIONO A TUTTI

Il Pil tedesco è visto in ribasso, la Bundesbank parla apertamente di recessione tecnica, ed ecco che oggi è possibile ciò che non era possibile quando a soffrire erano i paesi mediterranei. Di necessità virtù, altre soluzioni al momento non ci sono e quindi è bene incanalarsi nel solco del “cambiare da dentro” l’Europa del rigore e dei bilanci in ordine.

L’ECONOMIA DEI TASSI ZERO

molte obbligazioni e titoli di stato non pagano interesse. Il bund tedesco, ad esempio, è sceso a – 0,33% e in generale ci sono quasi 13mila miliardi di dollari di titoli che, a scadenza, ripagano l’investitore con una cifra inferiore al capitale iniziale, cioè vale a dire che gli investitori pagano per prestare i loro soldi. Un quinto degli oltre 53.500 miliardi della capitalizzazione mondiale dei bond non paga interessi