Le Mura di Gerico

L’INCERTEZZA DEI FINANZIATORI

Non sono molte le cose a cui prestare attenzione per capire che nulla sta cambiando davvero. Quindi le dichiarazioni del tal Rainer Guntermann, strategit obbligazionario di Commerzbank che è preoccupato per un’eventuale revisione del rating creditizio italiano al ribasso da parte di S&P Global Ratings “Ciò rende vulnerabili gli spread dei Leggi tutto…

LA MACROECONOMIA NON E’ LA MICROECONOMIA. MA IL PD NON LO SA … COME FUNZIONANO LE BANCHE CENTRALI (1)

Ci si imbatte spesso in persone, politici o giornalisti che per strappare una facile approvazione ribadiscono il concetto che uno Stato sia da trattare allo stesso modo di una famiglia. Il paragone viene semplice e lo ha molto usato, ad esempio, Mario Monti per far accettare l’inserimento del pareggio di bilancio in Costituzione. Se una famiglia si comporta in questo modo, cioè risparmia e non si indebita, anche uno Stato è bene che segua gli stesi principi.

(altro…)

SE AVANZANO LE DESTRE BRUTTE E CATTIVE … MEGLIO I MERCATI FINANZIARI?

Marine Le Pen sale nei sondaggi e con lei sale anche lo spread, di cui ho scritto qui ma anche qui, ma sono sicuro che per i più oramai non è un oggetto alieno. Tante ragioni vengono messe in evidenza dai giornali a giustificazione di questo e anche i problemi che darà in termini di aumento degli interessi sui loro titoli di stato con conseguente aumento del debito pubblico e quindi aumento delle tasse per farvi fronte e magari minori investimenti perché si avranno meno soldi a disposizione e vai con le catastrofi connesse.

C’è una cosa però che continua a non essere mai messa in evidenza usando magari le famose domande all’indietro o cercando di andare al di là dei titoli dei giornali.

(altro…)