Le Mura di Gerico

IO TI VOTO SE … INVITO AD ADERIRE

Alle persone, ai cittadini e ai popoli, che credono nella convivenza pacifica tra gli stati del mondo ed europei, alla solidarietà, alla comunanza e alla condivisione. A tutti quelli che credono che la filosofia, la politica e la vita e quindi l’UOMO vengano prima dell’economia.

THE GLOBAL DEBT CLOCK

The economist ci regala un orologio del debito pubblico mondiale. Ne sentivamo la mancanza …? Il tempo scorre. Ogni secondo, a quanto pare, qualcuno al mondo si indebita di più. L’idea di un orologio del debito per una singola nazione è familiare a chiunque sia stato a Times Square a New Leggi tutto…

IL DEBITO PUBBLICO NON NASCE PER ESSERE SALDATO … TRANNE NELL’EUROZONA!

La Banca dei Regolamenti Internazionali di Basilea (Bis) afferma nel Working Papers n.399 “Global safe Assets” del dicembre 2012 che “le Banche Centrali … sono state create per essere le banche del sovrano e i gestori del debito del sovrano. Per questo si potrebbe sostenere che le banche centrali furono create per rendere il debito pubblico un asset sicuro”. Ora, nei tempi moderni, il sovrano si identifica con lo Stato e quindi le banche centrali servono a rendere il debito dello Stato sicuro, esente da default e questo per la loro capacità di creare denaro.

“SCUSATE SE SIAMO STATI CATTIVI”

Quest’anno ricorre il ventennale dell’euro e questo ha dato modo a molti commentatori di esprimere il loro giudizio, ai giornali di aumentare le tirature con titoloni multi colonne e ai cittadini di saperne un po’ di più sulla moneta unica, in positivo o in negativo. L’ultimo autorevole intervento è arrivato nientedimeno che Leggi tutto…

AGGIORNAMENTO SUL DEBITO GLOBALE

Nuovi dati sul debito, pubblico e privato, sono stati rilasciati dal Fondo Monetario Internazionale ad integrazione del precedente rapporto uscito nel maggio 2018. I dati, elaborati su un campione di 190 Stati e che coprono il periodo dal 1950 fino al 2017, sono come sempre sorprendenti: – Il debito globale ha raggiunto Leggi tutto…