Le Mura di Gerico

LA RICERCA DEI SOLDI NASCONDE (A VOLTE?) L’INCAPACITA’ DI FARE POLITICA

gli investitori chiedono i nostri titoli e sono disposti ormai a comprarli anche a tasso negativo. Infatti le richieste, da febbraio circa, eccedono l’offerta di almeno 200 miliardi. Non ci sono dunque problemi di finanziamento né di credibilità sui mercati. La vera speculazione sta nel fatto di far credere il contrario, ed è proprio quando si diffondono queste paure che lo spread si allarga e quindi gli interessi aumentano. Paure giustificate dal fatto che quando non si può far leva sui poteri di intervento delle banche centrali, si rimane in balia degli umori del mercato.

EPIDEMIA, ECONOMIA E DENARO. CHI VINCERÀ?

Avviso: post probabilmente non per tutti nr. 1
Potremmo trovare altri modi per far muovere beni e servizi ma difficilmente potremmo rinunciare al pane e all’acqua ma anche all’auto, al treno e all’aereo per arrivare più velocemente a destinazione, al telefono o alla lavatrice, alla cura medica e all’infermiere, all’assistenza all’anziano e alla pensione di infermità.

I CORONA BOND E LA TRISTEZZA CHE CI ASSALE

Ma come si può pensare che l’unico modo per uscire fuori da una crisi del genere sia mettersi nelle mani di uno strozzino? proprio come succederebbe a qualsiasi cittadino o impresa dovesse trovarsi in arretrato con le tasse oppure dovesse scegliere tra chiudere azienda o provare a risalire la china senza il supporto di uno stato che lo aiuti. Insomma l’istituzione europea è come l’euro (moneta senza stato)