Le Mura di Gerico

Brexit

Indubbiamente è in atto una campagna mediatica atta a dimostrare che la Brexit sia dannosa e che quanto meno gli Inglesi non ci guadagneranno. A me sembra invece che ancora una volta l’Inghilterra si stia opponendo alla supremazia tedesca che una volta si palesava con i carri armati e i Leggi tutto…

Maiali

di Rifritto L’Italia e il Portogallo sono accomunate da diverse casualità. Fanno parte dei PIIGS, hanno una popolazione con un’età media molto elevata così come il rispettivo debito pubblico. Soprattutto un potenziale problema di indebitamento che arriva da ben prima della grande crisi del 2007-2008, per l’Italia addirittura parte dagli Leggi tutto…

Nando Ioppolo: “Che fare”

Concediamoci un po’ di tempo per riascoltare il prof. Nando Ioppolo. Ha ripetuto questi argomenti fino alla fine e ci manca la sua chiarezza e il suo modo di spiegare gli argomenti. Proponiamo una sua intervista a cura di Elia Menta “Che fare”. Buona visione

UN UOMO UN PERCHÉ: GIULIANO AMATO

Giuliano Amato sa bene a cosa servono le banche centrali “prestatrici di ultima istanza” e sa anche bene che l’euro zona così congegnata non avrebbe potuto funzionare. Ma ha contribuito a farla lo stesso. Perché?

Parole di Giuliano Amato:
“Noi abbiamo fatto una moneta senza stato. Noi abbiamo avuto la faustiana pretesa di riuscire a gestire una moneta senza metterla sotto l’ombrello di un potere caratterizzato da quei mezzi e da quei modi che sono propri dello Stato e che avevano sempre fatto ritenere che fossero le ragioni della forza, e poi della credibilità che ciascuna moneta ha..

(altro…)

Eurobond

IL RITORNO DEGLI EUROBOND di Gianpiero Magnani Talvolta ritornano: l’idea di emettere titoli di debito pubblico europeo per intervenire sulla “economia della immigrazione”, a monte nei paesi di origine e a valle, dentro l’Unione, è una buona idea, e fa piacere che a suggerirla siano gli italiani (che viceversa hanno Leggi tutto…