Le Mura di Gerico

GLI APOLIDI CHE LAVORANO PER I MERCATI FINANZIARI SONO DA SEMPRE TRA NOI

La situazione italiana? “Non è preccupante”. Il debito pubblico? “Un problema sopravvalutato”. Olivier Blanchard, ex capo economista del Fondo monetario internazionale, spezza una lancia a favore del governo gialloverde, ma dal Festival dell’Economia di Trento, mette in guardia il ministro dell’Economia, Giovanni Tria: “Il problema non è tanto il deficit, quando il modo in cui vengono spesi i soldi”.

GIOVANNI ZIBORDI “SLIDE STORY” – DA COBRAF

Di seguito una “slide story” direttamente dal blog di Giovanni Zibordi www.cobraf.com . Non credo ci sia bisogno di commenti ulteriori.

Ricordo solo che Giovanni Zibordi è coautore di “La soluzione per l’euro” (sul suo blog ha messo a disposizione delle dispense che è possibile scaricare) e  “Per una moneta fiscale gratuita. Come uscire dall’austerità senza spaccare l’euro” eBook gratuito scaricabile online dal sito di MicroMega

(altro…)

TARGET 2 – UN PROBLEMA PER L’ITALIA? PARLIAMONE… CON INTERVENTO DI GIOVANNI ZIBORDI

Il sistema Target 2 è quel sistema che registra i pagamenti tra le banche commerciali e le rispettive banche centrali dei vari paesi dell’Eurozona,

pagamenti garantiti dalla Banca Centrale Europea che supervisiona.

Sostituisce il vecchio Target dal 2007. Quindi immaginiamo una piramide alla cui base ci sono le banche commerciali, poi le banche centrali dei vari paesi aderenti ed infine la Bce. Le banche centrali operano attraverso le riserve, cioè i conti corrente delle banche commerciali accreditati presso di loro. Ogni banca ha un conto corrente presso una Banca Centrale, come i cittadini ne hanno uno presso la loro banca. La differenza è che i conti corrente delle banche presso le Banche Centrali si chiamano riserve. Le riserve possono essere manipolate dalle Banche Centrali, cioè aumentate o diminuite per determinati motivi. Nel 2008 la Fed aumentò le riserve dell’Aig di 130 miliardi, schiacciando un tasto e senza toccare i soldi dei contribuenti, per salvarla dal default.

(altro…)

MANCANZA DI MONETA, MANCANZA DI SANGUE

idee che vengono ascoltando Giovanni Zibordi

“la BCE compra anche obbligazioni delle aziende, ma solo di quelle che vanno meglio…”

E’ in queste “piccole” cose che possiamo cogliere l’assurdità di una Banca Centrale che si comporta come un’azienda e non come quell’Istituzione che CREA il denaro, o almeno potrebbe e dovrebbe farlo. Si comporta come quell’azienda che compra un titolo e sta attenta a non avere perdite quando in realtà potrebbe prestare e non aver bisogno che il prestito gli sia restituito perché i soldi li può stampare. Però deve mantenere le apparenze e allora compra ciò che gli appare sicuro, salva l’apparenza e permette all’inganno di perdurare.

(altro…)

Giovanni Zibordi interviene a Modena durante la presentazione di “Uno, Nessuno e 10.000”

  Ieri sera (5 Novembre 2016), durante la presentazione a Modena del progetto “Uno, Nessuno e 10.000” ideato da Claudio Bertoni  (Cittadini di Ferrara), è intervenuto, un po’ sperato e un po’ a sorpresa, l’economista Giovanni Zibordi che ha anche partecipato alla discussione, appoggiando il nostro progetto. Momenti che riteniamo importanti Leggi tutto…

“Perle” di Giovanni ZIBORDI

Ieri sono passato all’IFORUM di Rimini e ho “rubato” un breve intervento di Giovanni Zibordi che parla dei Tassi negativi, di Quantitative Easing for the people (o Helicopter Money) e qualche illuminante battuta sulla stampa di moneta. Da non perdere (come sempre).

“A spasso” con Giovanni Zibordi

Giovanni: “la BCE comprerà anche obbligazioni delle aziende, ma solo di quelle che vanno meglio…”? Le risposte sono nel video a cui si rimanda, considerazioni molto importanti e che consiglio di ascoltare attentamente perché possiamo cogliere l’assurdità di una Banca Centrale che si comporta come un’azienda e non come quell’istituzione Leggi tutto…