IL VIDEO DELL’INCONTRO “DOMANDE ALL’INDIETRO” – 05 MAGGIO 2021
Incontro del 05 maggio 2021 “Domande all’indietro” – conversazione con Claudio Bertoni, Davide Modena, Luca Cavicchi e Claudio Pisapia
Incontro del 05 maggio 2021 “Domande all’indietro” – conversazione con Claudio Bertoni, Davide Modena, Luca Cavicchi e Claudio Pisapia
È possibile il lavoro, la condivisione e la cooperazione sia negli stati che tra stati ma questo presuppone un nuovo modello di crescita, rispettoso delle persone e dell’ambiente che ci ospita. Solo questa volontà di cambiamento dovrà convincerci ad esprimere un voto valido e una partecipazione attiva alla vita politica comunale, nazionale ed europea.
Le tasse, un video postato sulla pagina facebook del GECOFE, il Gruppo Economia Cittadini di Ferrara. L’occasione, uno degli incontri che il nostro Gruppo promuove per spiegare le basi della macroeconomia, chiavi di lettura da far girare tra i cittadini, strumenti di consapevolezza. Le tasse A cosa servono le tasse? Leggi tutto…
http://www.dailymotion.com/video/x5e9khp Una bella serata di parole e musica il 17 febbraio 2017 con Giuseppe Povia in Sala Estense a Ferrara. … un estratto …
“I deficit di bilancio portano via i risparmi”. Questa la terza delle sette frodi che Warren Mosler descrive nel suo libro “Le sette innocenti frodi capitali della politica economica” e le cui righe stiamo ripercorrendo da qualche settimana. Sono argomenti semplici, facili da digerire e forse proprio per questo si fa fatica a Leggi tutto…
Risultato storico… mi viene da fare un raffronto con un’altra storica conclusione, che era quella dell’Unione monetaria, che è stata costruita nei dettagli negli anni successivi”. Questo ciò che affermava il prode Saccomanni, confrontando la non più futura Unione bancaria con un grande ‘successo’ del passato: il trattato di Maastricht. Leggi tutto…
“…il governo deve tassare oppure contrarre prestiti per ottenere i fondi da spendere, proprio come qualunque famiglia deve trovare il denaro di cui ha bisogno per sostenere delle spese.” Da questo grande equivoco nascono le nostre incertezze per il futuro, le limitazioni al nostro benessere ma anche alla serenità con cui Leggi tutto…
“Uno, nessuno e 10.000″: dichiarazione di realtà e scheda del gruppo Vai al link
L’economia della moneta, l’incontro di sabato a S. Martino – INTERVISTA Ritengono che alla base di questa crisi economica che ha investito l’intero pianeta e dura da molti anni ci sia un unico problema: la moneta. Per tale motivo si sono uniti e hanno formato un gruppo che studia – Leggi tutto…
La nostra passione per lo studio della macroeconomia e il sistema monetario condotta in questi anni come cittadini interessati a trovare soluzioni che possano migliorare le condizioni di benessere dei cittadini ci ha fatto comprendere che tale miglioramento non può prescindere dalla sovranità e indipendenza monetaria e politica, dalla democrazia, Leggi tutto…