LA BCE E LE REGOLE EUROPEE
La Germania vuole solo vendere ed accumulare e i suoi costanti surplus di bilancio estero ed interno rendono impossibile lo sviluppo di un’economia equilibrata sia all’interno dell’eurozona che mondiale.
La Germania vuole solo vendere ed accumulare e i suoi costanti surplus di bilancio estero ed interno rendono impossibile lo sviluppo di un’economia equilibrata sia all’interno dell’eurozona che mondiale.
Quindi, se non si aumentano i deficit statali e si continua invece a tagliare gli investimenti al fine di diminuire il debito pubblico, non ci potrà mai essere crescita. Tantomeno crescita strutturale, cioè quella programmata e stabile.
quello che non funziona, come sempre in questa Europa, è il metodo e l’ossessione per il debito e la spesa dello Stato conteggiata anno su anno e nelle previsioni per gli anni a seguire.
Questa è la situazione degli investimenti in Italia. Un vistoso calo del 30% rispetto al 2007. Nel 2017 hanno invece registrato un incremento del 3,8% rispetto all’anno precedente, a fronte di +2,8% a livello di Area euro. Quindi una inversione che comunque fatica a palesarsi nel Paese. Il calo degli investimenti visto Leggi tutto…