Le Mura di Gerico

LA MACROECONOMIA NON E’ LA MICROECONOMIA. MA IL PD NON LO SA … COME FUNZIONANO LE BANCHE CENTRALI (1)

Ci si imbatte spesso in persone, politici o giornalisti che per strappare una facile approvazione ribadiscono il concetto che uno Stato sia da trattare allo stesso modo di una famiglia. Il paragone viene semplice e lo ha molto usato, ad esempio, Mario Monti per far accettare l’inserimento del pareggio di bilancio in Costituzione. Se una famiglia si comporta in questo modo, cioè risparmia e non si indebita, anche uno Stato è bene che segua gli stesi principi.

(altro…)

A cosa servono le crisi?

…Le crisi servono per fare le riforme… Va bene, allora non le facciamo ed evitiamo le crisi. Cioè evitiamo di far chiudere le aziende, aumentare la disoccupazione, le diseguaglianze, i suicidi e rimaniamo felici senza riforme. Anche se questo dovesse costarci il sacrificio di rinunciare al Job Act e alle Leggi tutto…